L’Amministrazione Comunale di Carvico, attraverso il settore servizi sociali e la referente per la scuola, ha avviato per l’anno 2015 dei progetti che hanno come scopo il sostegno al lavoro per situazioni di difficoltà economica e lavorativa e la valorizzazione dell’occupazione giovanile nella comunità (qui il link).
Per fare ciò si è avvalsa della collaborazione del Nucleo Antincendio del Monte Canto, della Caritas di Carvico e dell’Oratorio.
Sono stati attivati quattro progetti lavorativi (uno in fase di definizione) volti soprattutto al mantenimento e alla gestione del verde pubblico e al miglioramento di alcuni servizi già esistenti nella comunità.
Con i giovani è stato avviato il progetto “Lavora per la comunità” rivolto a ragazzi maggiorenni, residenti nel territorio di Carvico, frequentanti percorsi di studio o appena diplomati/laureati.
Hanno risposto circa una quindicina di studenti che hanno dato diverse disponibilità, sia immediata per l’attivazione di un progetto di spazio compiti-attività estive nel periodo di fine agosto-inizio settembre rivolto a minori con età compresa tra i 6 e i 13 anni, sia per il supporto durante l’anno a servizi già attivi come il pre-post scuola, l’assistenza mensa ai ragazzi della secondaria e lo spazio compiti pomeridiano per i ragazzi della secondaria.
Anche l’apertura serale della biblioteca sarà gestita da un ragazzo che si è avvalso di una breve formazione tenuta dalla nostra bibliotecaria.
Attraverso questi micro progetti l’Amministrazione Comunale vuole provare a sostenere situazioni di precarietà dovute alla mancanza o alla perdita di lavoro, ma intende anche offrire un’occasione ai giovani per trasformare in piccole esperienze di lavoro le competenze acquisite in anni di studio e volontariato.
Un grazie di cuore a tutte le associazioni e gli enti che ci hanno aiutato con grande disponibilità e collaborazione in questi progetti.
L’assessore alle politiche sociali
Paola Ravasio