Si sono conclusi i lavori di riqualificazione ecologica lungo il torrente Grandone, inseriti all’interno del progetto Arco Verde.
Durante i lavori, oltre alla creazione di un’area umida, sono state messe a dimora oltre 500 piante delle seguenti varietà:
- Carpino bianco (Carpinus betulus);
- Acero Campestre (Acer campestre);
- Biancospino (Crategus monogyna);
- Olmo bianco (Ulmus laevis);
- Olmo campestre (Ulmus minor);
- Cerro (Quercus cerris);
- Frassino maggiore (Fraxinus excelsior);
- Pioppo nero (Populus nigra);
- Sanguinello (Cornus Sanguinea);
- Ontano nero (Alnus glutinosa);
- Nocciolo (Corylus avellana).
Per maggiori informazioni: Progetto Arco Verde
I corsi d’acqua del reticolo idrico superficiale costituiscono elementi cardine per la conservazione di un’efficace rete di connessioni ecologiche in contesti ad alta frammentazione urbanistica, entro i quali lo sviluppo edificatorio e infrastrutturale degli ultimi decenni ha progressivamente inglobato e ridotto la matrice agricola e forestale del territorio.