Verso il Parco Regionale del Monte Canto e del Bedesco
Carvico è Comune capofila del parco sovracomunale di Monte Canto e del Bedesco ma l’ignavia delle amministrazioni che hanno governato il nostro comune negli ultimi anni hanno portato il parco verso il disfacimento.
Il PLIS del Brembo è un esempio di collaborazione virtuosa. A pochi kilometri, da noi, questo non è stato possibile.
E’ quindi ora necessario rilanciare, andando oltre il concetto di libera aggregazione tra comuni, che non ha funzionato. E’ necessario intraprendere un percorso più lungo e darsi un’obiettivo più ambizioso ma più stabile: il Parco Regionale del Monte Canto e del Bedesco.
Gli esempi della fattibilità di un progetto così ambizioso sono ancora una volta nelle nostre vicinanze: il Parco dei Colli di Bergamo, il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone sono qui a ricordarcelo. Non stiamo quindi parlando di sogni ma di realtà nei nostri territori limitrofi.
Il Parco Regionale del Monte Canto e del Bedesco sarebbe l’anello di congiunzione mancante tra il Parco Regionale di Montevecchia, Il Parco Regionale dell’Adda Nord e il Parco dei Colli di Bergamo.
Nel frattempo il comune di Carvico può procedere in autonomia per la trasformazione dei suoi boschi da elemento estetico a risorsa economica per il territorio.